Erba Medica

Categoria:

E’ considerata la regina delle foraggere per il suo alto valore nutritivo e per la sua prerogativa di mantenere sano il bestiame. L’ampia diffusione della medica nel mondo dimostra la sua grande adattabilità al clima e al terreno rifuggendo però dai terreni sub-acidi; non sopporta i ristagni idrici.

Le numerose varietà si differenziano per resistenza al freddo, epoca della ripresa vegetativa primaverile rapidità del ricaccio, struttura della pianta (stelo,foglie e fiori). In condizioni favorevoli e con semina primaverile, nel primo anno si possono ottenere 3-4 sfalci con una produzione intorno agli 60-80 q/ha di fieno; negli anni successivi si possono raggiungere facilmente 4-7 tagli per complessivi 130-150 q/ha e oltre di fieno.

La durata economica del medicaio è di 3-4 anni. Sono necessarie laute concimazioni fosfo-potassiche soprattutto all’impianto.

it_IT
Scroll to Top
Torna su